Impara l’arte e mettila nel content marketing
Il podcast che porta luce ai contenuti un po’ spenti
Lo sogno, ci penso e ci lavoro da quasi un anno.
Esattamente da gennaio, dopo la fine del mio Calendario dell’avvento 2023, quando mi sono divertita a mettere in relazione canzoni e opere d’arte secondo il mio gusto, in maniera del tutto arbitraria, costringendomi poi a scoprire quale relazione potessero avere davvero in termini comunicativi.
Il calendario ha riscosso una certa attenzione, tanto da portarmi a decidere di approfondire queste ‘relazioni alternative’ e artistiche.
Del resto lo faccio in maniera spontanea: cerco, nel mondo dell’arte, delle pratiche per comunicare al meglio, cerco i colori e la luce viva delle idee appena nate.
Quindi perché non parlarne con persone che, per me, sono un riferimento costante nella creazione di contenuti? Ma, ancora meglio, perché tenere queste conversazioni per me?
Così sono nate queste chiacchierate, private ma di utilità pubblica, dove il pubblico può essere chiunque abbia la curiosità di vedere le cose da un altro punto di vista.
Certo, sono conversazioni utili a chi crea contenuti per sé o per altri e vorrebbe osare ma ha paura di farlo, ma sono perfetti anche per chi fa arte, qualunque tipo di arte, e pensa di non aver nulla da spartire con il marketing. Però io non sono la persona giusta per parlarne visto che, semplicemente, ho fatto un podcast che io vorrei ascoltare.
Ah, il quadro che vedrete alle mie spalle nei video (e in copertina a questo articolo) è mio, è del 2012 credo. All’epoca l’ho dipinto perché fosse un augurio per me, ma non mi sentivo pronta a mostrarlo. Ora, finalmente, mi sento arrivata al terzo riquadro, sento che sto per prendere il volo. Venite con me?
Qui lo puoi ascoltare su spotify
Quindi, cosa accade?
In ogni puntata converserò con un esperto di marketing e comunicazione traendo spunto dal mondo dell’arte per creare contenuti brillanti e colorati
L’appuntamento è la domenica alle 9 su Spotify e Apple podcast, e così via per sette settimane, per ascoltarlo in un momento di relax o per iniziare il lunedì ‘sotto una luce diversa’!
Impara l’arte e mettila nel Content Marketing è collegato con tutta Europa grazie ai suoi ospiti, ma è un completamente Made in Puglia, infatti
è sostenuto da Postpickr, l’app che ti aiuta a gestire i social,
il ritratto in copertina è di Giovanni Barbarossa Leone,
e emozioni musicali sono della RedTomato Productions,
le candele sono di ceracolata.
Puoi ascoltarlo qui
Aspetto con ansia mista a felicità i vostri commenti, scrivi@mariablu.it è il mio indirizzo mail!